Coniugare insieme arte e ospitalità sta ormai diventando una vera e propria tendenza cult nel mondo dell’hôtellerie. Il progetto del gruppo Antares, però, non è certo nato ieri, ma affonda le proprie radici alla metà degli anni 80, quando la compagnia decise di dare il via a un progetto culturale, volto a proporre un nuovo concept di hotel, capace, con la complicità del potere emozionale proprio delle opere d’arte, di dare significati inediti agli spazi alberghieri. E oggi, nelle tre strutture meneghine del gruppo, l’Accademia, il Concorde e il Rubens, si può seguire un vero e proprio percorso museale dinamico, raccolto e illustrato anche in una pubblicazione originale, dal significativo titolo “Art collection”: opere autentiche, molte delle quali realizzate appositamente per la compagnia alberghiera da artisti contemporanei, come, per esempio, Annabel Adler, Aurelio Gentilio, Angelo La Pica, Giò Locatelli, Piergiorgio Marin e Mariastella Meregalli, che trovano felice collocazione nelle aree comuni dei tre hotel. Prima protagonista del progetto artistico targato Antares è stata però Teresa Pomodoro: a uno dei suoi suggerimenti si deve persino il nome dello stesso gruppo alberghiero. Le sue opere, il Melissai dell’hotel Accademia, la Nascita di Afrodite del Concorde e la Luna del Rubens, si possono oggi ammirare nelle rispettive hall delle tre strutture della compagnia.
Una Art collection per gli hotel del gruppo Antares
Di Marco Bosco, 18 Dicembre 2009

Articoli Correlati
Comments are closed