Migliora l’esperienza dell’ospite e semplifica la gestione dei processi da parte della struttura: la videosorveglianza digitale è sempre più strumento imprescindibile per le strutture ricettive. Leonardo Benaglia, Responsabile Sistemi di Video Security e Traffic Analysis di InfoProget, ci spiega in questa intervista come funziona nel dettaglio lo strumento del Parking Scanner per una gestione automatizzata degli accessi ai parcheggi più veloce e comoda.
Domanda. Quali sono i vantaggi della videosorveglianza digitale per un hotel?
Risposta. Con la comparsa venti anni fa dei primi sistemi digitali di videosorveglianza sono state introdotte funzionalità che hanno facilitato l’adozione di queste tecnologie da parte delle strutture alberghiere. Il vantaggio principale è rappresentato dalla semplicità della stesura del cablaggio di trasmissione dei segnali video che, mentre nei vecchi sistemi analogici era dedicato e spesso difficile da stendere nelle tubazioni esistenti, con i sistemi digitali risulta molto meno invasivo e, spesso, viene utilizzato il cablaggio già esistente utilizzato per la trasmissione dati. Un altro grosso vantaggio è costituito dalla risoluzione e dalla qualità delle immagini prodotte da telecamere megapixel digitali che, rispetto alle analogiche, producono immagini molto più definite e di qualità elevata.
D. Gli hotel italiani fanno ricorso alla videosorveglianza digitale o sono sistemi ancora poco utilizzati dalle strutture ricettive italiane?
R. Gli hotel fanno ormai uso da tempo dei sistemi di videosorveglianza digitale, soprattutto nelle parti comuni e negli esterni, per garantire la tutela della proprietà, fare deterrenza nei confronti di ospiti poco rispettosi e comunicare al cliente una sensazione di protezione durante il soggiorno. Esistono, in ogni caso, realtà che non hanno ancora effettuato ammodernamenti agli impianti e utilizzano i vecchi sistemi analogici, i quali non offrono spesso una qualità adeguata, soprattutto per quanto riguarda le immagini registrate.
D. Quali sono le principali soluzioni che InfoProget offre alle strutture ricettive?
R. L’offerta di InfoProget è focalizzata sul controllo automatizzato degli accessi alle aree di parcheggio e punta a migliorare l’esperienza percepita dell’ospite e a semplificare la gestione dei processi da parte della struttura.
D. Come funziona il vostro prodotto Parking Scanner nel dettaglio?
R. La nostra soluzione Parking Scanner è basata su telecamere intelligenti che effettuano il riconoscimento automatico del numero di targa del veicolo in accesso all’area di parcheggio. Se il numero riconosciuto appartiene alla lista degli autorizzati, Parking Scanner invia il comando di apertura al varco consentendone l’accesso. Viceversa, se il numero appartiene a una lista di veicoli indesiderati, verrà inviata una segnalazione via app Android o Telegram sullo smartphone dell’amministratore senza consentire l’accesso al veicolo. L’ospite non deve più essere in possesso di una smartcard o di un token RFID per accedere al parcheggio, ma è sufficiente che in fase di check in o prenotazione dichiari il numero della targa del veicolo che verrà inserito nella lista degli autorizzati. Al check out il sistema rimuoverà automaticamente la targa, evitando così le spiacevoli situazioni vissute sino a oggi dovute alla smartcard non restituita dall’ospite per una dimenticanza.
D. È un prodotto adatto a tutte le strutture ricettive o sono richiesti particolari strumentazioni, spazi fisici o competenze del personale?
R. È assolutamente un prodotto applicabile a qualsiasi struttura ricettiva. Tra i nostri clienti annoveriamo campeggi, residence, ospedali, centri direzionali, condomini. Insomma, tutte quelle realtà dove gli utenti si recano con un mezzo che deve essere poi lasciato in sicurezza. Non sono richieste particolari competenze in quanto il gestionale Parking Scanner risiede in cloud e quindi non necessita della presenza di server dedicati presso il cliente o di personale informatico per la sua gestione.
D. E a livello di investimento economico?
R. Meno di quanto si possa immaginare. Forniamo la telecamera per la lettura della targa e il canone di abbonamento del gestionale in cloud.
D. Una volta installato il sistema, che supporto offrite agli hotel che lo utilizzano?
R. InfoProget offre supporto per tutte le problematiche inerenti al funzionamento dell’applicazione lavorando a stretto contatto con l’installatore di fiducia del cliente per risolvere qualsiasi disservizio dovesse manifestarsi.
D. Perché per un hotel può essere utile adottare un sistema come Parking Scanner?
R. Perché semplifica l’accesso alla struttura, permette di creare regole di accesso molto articolate, evita che un cliente possa accedere con veicoli differenti quando non ne ha la facoltà e migliora l’esperienza vissuta dall’ospite.
D. E per il cliente finale quali sono i vantaggi?
R. Non deve portarsi appresso nessuno strumento di riconoscimento (token RFID o smartcard), non corre il rischio di non poter accedere a causa di una dimenticanza o delle batterie esaurite del dispositivo.
D. Ci sono già hotel che utilizzano il vostro Parking Scanner? Quali sono i riscontri?
R. Abbiamo molti clienti che hanno già adottato la nostra soluzione. I riscontri sono molto positivi per quanto riguarda la flessibilità inedita offerta da Parking Scanner. Finalmente, per esempio, il cliente può decidere con quale dei suoi veicoli recarsi nel suo appartamento del residence senza curarsi di dove abbia lasciato il token RFID, dato che tutte le targhe sono state inserite nel sistema Parking Scanner. L’accesso sarà però consentito solo per una targa alla volta.
Identikit dell’azienda
InfoProget è una software house che nasce nel 2002 con l’obiettivo di sviluppare soluzioni complesse nel campo della videosorveglianza digitale. La società sviluppa prodotti per il parking automation e per il controllo del territorio basati su lettura della targa del mezzo, che spaziano dalle esigenze di campeggi e hotel fino a ospedali e centri commerciali. Operativa sul mercato italiano ed europeo, InfoProget conta a oggi più di 500 clienti che hanno scelto le sue soluzioni, tra i quali il Comando generale della Guardia di Finanza, la città di Parma e Provincia di Parma, la città di Piacenza e Provincia di Piacenza, la Regione Valle d’Aosta, la città di Bologna, l’autostrada dei Parchi e l’A.N.A.S. Per maggiori informazioni:
www.infoproget.it
Non solo sicurezza
Uno strumento come Parking Scanner non risulta utile solamente ai fini della sicurezza. Come ci spiega Leonardo Benaglia, infatti, la soluzione “permette la classificazione della provincia di immatricolazione del veicolo o dello Stato estero di provenienza, nel caso in cui la targa sia straniera”. Una funzionalità molto apprezzata dai clienti di InfoProget che si avvalgono di Parking Scanner perché “consente un’oculata pianificazione della comunicazione e permette di verificarne l’efficacia ottenuta. Parking Scanner – conclude Benaglia – è quindi uno strumento che viene in aiuto anche a chi si occupa del marketing e della comunicazione della struttura”.
Comments are closed