Job In Tourism > News > News > Torino-Piemonte passion and more: roadshow in nove tappe

Torino-Piemonte passion and more: roadshow in nove tappe

Di Job in Tourism, 29 Settembre 2006

Ha preso il via il 14 settembre e proseguirà fino al 23 novembre un roadshow leisure e congressuale per promuovere e far conoscere la regione Piemonte in Italia e nei principali mercati di riferimento attraverso nove tappe, dagli Stati Uniti alle maggiori capitali europee: da New York ad Amsterdam passando per Amburgo, Zurigo, Bruxelles, Parigi, Londra, Francoforte e Monaco. Il tour è stato concepito per lanciare il nuovo brand «Torino+Piemonte» a un pubblico di tour operator, agenti di viaggio, agenzie di organizzazione congressuale, realtà specializzate nel settore incentive, event manager, meeting planner di associazioni e alla stampa straniera. In programma anche due tappe italiane, a Roma e Milano. Ogni incontro prevede l’apertura di due sale dedicate al leisure e al congressuale, dove si terranno i colloqui one-to-one tra operatori, e una presentazione istituzionale, seguita dalla proiezione del video realizzato ad hoc per il mercato estero e dalla conferenza stampa. In chiusura, un cocktail preparato dagli chef stellati «Le stelle del Piemonte».
L’idea di promuovere il territorio regionale come «Torino+Piemonte – Passion and more» nasce dalla notorietà e dal successo raggiunti durante i XX Giochi olimpici invernali, dal brand Torino 2006 con il correlato Passion lives here. «Un doppio richiamo alla città e al Piemonte», ha dichiarato la presidente della regione, Mercedes Bresso, presentando alla stampa le due iniziative, « per collegare rapidamente e con nettezza quello che non sempre è chiaro o scontato per i nostri potenziali visitatori: i Giochi invernali hanno dato a Torino e alle valli olimpiche,e quindi alla nostra regione, una grande visibilità internazionale. Ora è fondamentale mantenere viva l’attenzione sulle mille bellezze e ricchezze del Piemonte, lavorando sulla promozione e sul richiamo diretto Torino 2006-Piemonte».
Positivo e dinamico, dunque, il modo in cui si sta muovendo il Piemonte nelle sue strategie di incoming, come ha spiegato l’assessore al turismo Giuliana Manica: «Nove tappe, sette paesi tra quelli individuati come mercati target per il Piemonte: dagli Stati Uniti, che con le Olimpiadi hanno scoperto e amato il nostro territorio, alla Germania, da sempre paese di riferimento per il turismo piemontese, dai cugini d’oltralpe all’Inghilterra ai Paesi Bassi, senza ovviamente trascurare il resto d’Italia. Questi i primi mercati su cui vogliamo insistere per incrementare i numeri dell’industria del turismo piemontese. Promozione, dunque, ma anche grande attenzione all’accoglienza e all’offerta turistica: entro breve sarà infatti presentato il piano strategico d’area della zona dei laghi, mentre si sta ormai definitivamente delineando il piano strategico regionale per il turismo».
Già si sono visti i primi frutti dell’effetto Olimpiadi: flussi estivi in crescita non solo a Torino e nelle valli olimpiche, con un picco di circa 250 mila presenze al giorno, ma anche nel resto del territorio regionale. Il distretto dei laghi ha registrato un’occupazione delle strutture ricettive intorno al 95% rispetto al consueto 60-70% e c’è stata una crescita del turismo anche nel Cuneese, nell’area del capoluogo, nel Monregalese e Saluzzese. È la prima volta che città di Torino e regione Piemonte collaborano in un progetto strutturato e a lungo termine, in un’ottica nuova che abbina la ricca offerta di attrattive ed eventi del capoluogo a quella dell’intera regione.

Dati roadshow

Data Location Tipologia
14 settembre New York Leisure
27 settembre Amburgo Leisure
2 ottobre Zurigo Leisure
5 ottobre Bruxelles Leisure + congressuale
11 ottobre Parigi Leisure
12 ottobre Londra Congressuale
15 novembre Francoforte Congressuale
16 novembre Monaco Leisure
22 novembre Milano Leisure + congressuale
23 novembre Amsterdam Leisure + congressuale

PARTECIPANTI
• Stampa specializzata straniera
• Operatori stranieri: (mediamente 50 per tappa)
Leisure:
– Tour operator
– Adv agenzie di viaggi
Congressuale:
– agenzie di organizzazione congressuale di viaggi con dipartimento congressuale
– agenzie di incentive e di viaggi incentive
– event manager (meeting e incentive planner) di aziende, banche, enti, istituzioni
– meeting planner di associazioni (scientifiche, professionali, culturali…)

• Operatori piemontesi: (mediamente 15 – 20 per tappa)
– Tour operator
– Consorzi
– Servizi turistici
– Operatori del congressuale

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati