Job In Tourism > News > Formazione > TFP Summit Verona: il corso per “Green Facilitator”

TFP Summit Verona: il corso per “Green Facilitator”

In occasione della nostra job fair, in programma il prossimo 2 ottobre a Verona, uno dei momenti di formazione, tenuto dagli esperti di EcoWorldHotel, sarà dedicato al tema della sostenibilità nelle strutture ricettive: ecco il programma e come partecipare

In occasione della nostra job fair, in programma il prossimo 2 ottobre a Verona, uno dei momenti di formazion

Di Job in Tourism, 26 Luglio 2024

TFP Summit sarà, come ogni anno, anche formazione. In occasione del primo appuntamento dopo l’estate con la nostra job fair, in programma il 2 ottobre, a Verona (qui tutti i dettagli per iscriverti), i partecipanti avranno, infatti, la possibilità di seguire gratuitamente una serie di corsi per acquisire nuove competenze e arricchire il proprio CV. Il primo di questi momenti di formazione, proposto da EcoWorldHotel, sarà dedicato alla sostenibilità ambientale in hotel.

Il corso

Intitolato “Green Facilitator: Referente Ambientale Base per Hotel”, il corso si svolgerà nella mattinata a margine dei colloqui di lavoro. Per partecipare, basterà iscriversi all’evento (da questo link).

La formazione offrirà una panoramica pratica sulla sostenibilità ambientale per il settore alberghiero. Verranno spiegati i concetti fondamentali di ecosostenibilità e perché sono così importanti per gli hotel oggi. Successivamente, verranno affrontati i principi chiave della sostenibilità nella gestione alberghiera:

  • certificazioni e marchi ecosostenibili: identificazione e veridicità;
  • terminologie corrette: glossario e parole ecosostenibili in hotel;
  • gestione dei rifiuti: azioni corrette per la raccolta differenziata e riciclo;
  • uso di materiali ecosostenibili, biodegradabili e riciclati;
  • pulizie ecosostenibili: tecniche e selezione dei prodotti;
  • bio breakfast: selezione prodotti, fornitori e tecniche di comunicazione;
  • green communication: tecniche di comunicazione coerente.

Focus best practice

Il corso proseguirà con esempi concreti di come queste pratiche possono essere implementate negli hotel. Si discuterà dell’adozione di tecnologie green come l’illuminazione LED e i sistemi di manutenzioni per il riscaldamento e raffreddamento efficienti, oltre alla promozione dell’uso di prodotti a chilometro zero e biologici. Un aspetto cruciale del corso verterà su sensibilizzazione ed educazione. Si imparerà come educare e sensibilizzare sia il personale che gli ospiti sulle pratiche ecosostenibili, utilizzando strumenti e tecniche efficaci per promuovere una cultura ecologica all’interno dell’hotel.

L’attestato

Il corso si concluderà riassumendo i punti chiave e offrendo uno spazio per domande e risposte. Infine, dopo aver compilato il questionario di comprensione del corso e previo raggiungimento del punteggio minimo, ai partecipanti verrà consegnato l’attestato di “Green Facilitator” che certifica l’acquisizione delle competenze di base necessarie per diventare in futuro un referente ambientale per hotel.

La formazione firmata EcoWorldHotel

La formazione è organizzata da EcoWorldHotel, società specializzata in sostenibilità ambientale per strutture ricettive. A tenerlo sarà Alessandro Bisceglia, albergatore e CEO & Founder di EcoWorldHotel, dal 2000 è titolare di un eco hotel di 60 camere a Milano e di una country house nel Lazio. Precedentemente si è occupato di hotel come responsabile per un tour operator italiano specializzato in outgoing nel Nord America (Canada, Stati Uniti, Hawaii, Caraibi e Messico). Da sempre attento alle tematiche ambientali, nel 2006 ha fondato EcoWorldHotel per aiutare gli albergatori nella gestione ecosostenibile delle loro strutture ricettive fino all’ottenimento della certificazione ambientale ufficiale. Con lui anche Stefano Angius, Green strategist, da più di 10 anni si occupa di consulenza aziendale. Dapprima specializzato nel marketing strategico è poi passato alla gestione dei processi aziendali e alla valorizzazione delle risorse umane. All’interno di EcoWorldHotel si occupa di strategie di green marketing, ricerca, sviluppo e formazione.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati