Job In Tourism > News > Risorse umane > TFP Summit Verona: aperte le iscrizioni

TFP Summit Verona: aperte le iscrizioni

È partita la macchina organizzativa in vista delle nuove date della job fair del turismo e dell’ospitalità in programma fino al prossimo febbraio. Già aperte le iscrizioni per partecipare ai colloqui di lavoro della prima tappa, in programma il 2 ottobre a Verona

È partita la macchina organizzativa in vista delle nuove date della job fair del turismo e dell’ospitalit

Di Serena Massa, 25 Giugno 2024

Quattro appuntamenti itineranti, dall’autunno a febbraio 2025: è entrata nel vivo l’organizzazione della nuova stagione di TFP Summit – Turismo Formazione Professioni, la job fair dell’ospitalità e del turismo di Job in Tourism che nei prossimi mesi si farà “in quattro”. Tante sono, infatti, le date già in calendario per la fiera del lavoro, che si terranno da Nord a Sud del Paese.

Le date della job fair

Dopo gli ottimi riscontri delle edizioni della prima parte dell’anno, si ricomincerà dunque, subito dopo la stagione estiva, con TFP Summit Verona il prossimo 2 ottobre. A seguire, il 22 novembre, la job fair sarà a Napoli, mentre sono in programma per febbraio 2025 le date di Milano e Roma, rispettivamente il 7 febbraio e il 28 febbraio.

Prima tappa: Verona

Nello specifico, il primo appuntamento con il recruiting, a Verona, è fissato per mercoledì 2 ottobre, dalle 9 alle 18, presso l’Hotel Leon D’Oro. Consolidata la formula, con la possibilità per i candidati di accedere gratuitamente alla fiera e sostenere, in una sola giornata, i colloqui di lavoro per tutte le posizioni aperte presso hotel, resort, villaggi, ristoranti, compagnie di trasporto, agenzie interinali e imprese del turismo presenti alla job fair. Le iscrizioni per partecipare sono già aperte a questo link.

Sempre tempo di recruiting

“Il recruiting alberghiero si muove, ormai, con sempre maggior anticipo e non conosce interruzioni nel corso dell’anno né stagionalità. Per questo – spiega l’amministratore delegato di Job in Tourism, Giorgio Caneva – abbiamo deciso di programmare per tempo le prossime date della nostra job fair. In questo modo, alle aziende che parteciperanno – e che possono iscriversi sin da ora a tutti e quattro gli appuntamenti – diamo la possibilità di organizzare al meglio le proprie attività di ricerca del personale garantendo loro, nel corso dei mesi, l’incontro con un ampio e diversificato bacino di candidati e profili, al quale potranno attingere poi in qualsiasi momento, anche a stagione estiva o invernale in corso. Inoltre – sottolinea Caneva – la programmazione anticipata ci permette di andare incontro alle esigenze specifiche di ciascuna azienda che parteciperà confermando ciò che da sempre caratterizza il TFP Summit: essere un momento davvero utile per trovare il personale più adatto alla propria struttura ricettiva”.

La parola alla aziende

Spazio, dunque, al TFP Summit anche sul nostro magazine digitale che, anche nel numero di questa settimana (sfogliabile per intero a questo LINK), dedica uno spazio alle aziende protagoniste che via via si stanno iscrivendo alla manifestazione e che ci raccontano per voce dei loro responsabili delle risorse umane, dei general manager e dei direttore generali, quali sono le figure maggiormente ricercate e per le quali viene attivato il recruiting, le competenze richieste e la strategia HR messa in campo da ciascuna.

Le informazioni relative a ciascuna azienda, con l’elenco delle posizioni aperte, si trovano anche sulle pagine dedicate sul sito della job fair (a questo link). Per informazioni e iscrizioni alle prossime date di TFP Summit, invece, si può scrivere a: commerciale@jobintourism.net e vendite@jobintourism.net.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati