È Sebastien Ferrara, Restaurant Manager del Ristorante Tre Stelle Michelin Enrico Bartolini al Mudec, il “Miglior Direttore di Sala 2025”. Il riconoscimento è arrivato nei giorni scorsi, in occasione del congresso annuale ad Atene de Les Grandes Tables du Monde, il sodalizio che riunisce i più importanti ristoranti del panorama gastronomico mondiale.
Il premio
Il riconoscimento è stato conferito a Ferrara “in virtù della professionalità, dell’attenzione e dell’eleganza che pone quotidianamente nel proprio lavoro per interpretare al massimo livello il ruolo del Maître contemporaneo, unendo rigore tecnico, empatia con l’ospite e una profonda cultura del servizio maturata in quasi vent’anni di carriera, dieci dei quali trascorsi al fianco di Enrico Bartolini. Sotto la sua guida – spiegano dal ristorante stellato – la sala di Enrico Bartolini al Mudec si conferma uno dei luoghi simbolo dell’ospitalità d’eccellenza, dove ogni dettaglio contribuisce a creare un’esperienza indimenticabile per gli ospiti”.
“Sono veramente onorato di ricevere questo premio e ringrazio infinitamente tutto il team de Les Grandes Tables du Monde che ha visto in me qualcosa di speciale – ha dichiarato Sebastien Ferrara – e desidero condividere questo riconoscimento, frutto di sano, umile e serio lavoro quotidiano, con tutti i componenti del mio team di sala e cucina, che ringrazio. Credo fortemente che l’empatia e il feeling tra la due brigate ci aiuti a concentrare le nostre energie su obiettivi chiari nella maniera più naturale e umana possibile, e a condurre serenamente le giornate lavorative. Questo premio rappresenta per me uno stimolo per migliorare ogni giorno. Spero che possa essere di ispirazione per i giovani che si approcciano a questo bellissimo mestiere, motivandoli a perseguire i loro obiettivi con passione, determinazione e tenacia”.
“Mi congratulo con Sebastien per questo straordinario riconoscimento, sono molto fiero di lui e di tutto il team di sala, giovane e motivatissimo – ha commentato anche lo Chef Enrico Bartolini -. Con grande impegno e dedizione, ogni giorno Sebastien mette talento e savoir faire a servizio dei nostri ospiti, condividendo con la squadra una visione dell’accoglienza in sala che sa essere, al tempo stesso, elegante, discreta e profondamente umana. La cucina è il cuore pulsante di un ristorante, la sala ne è l’anima”.
Il profilo
Classe 1988, originario di Biella, Sebastien Ferrara vede nascere la sua passione per il vino sin da bambino, in vendemmia, nei terreni del nonno Sebastiano e della sua famiglia in Puglia. Decide così di iscriversi all’Istituto Alberghiero “Ermenegildo Zegna” di Trivero, dove si diploma nel 2007 specializzandosi nel servizio di sala e sommellerie. Sin da giovanissimo si dedica alla ristorazione, iniziando il proprio percorso lavorativo come sommelier al ristorante “La Terrazza” del Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio. Il desiderio di ampliare e accrescere la preparazione, lo spinge a partire prima per Saint Moritz (dove ricopre il ruolo di assistente sommelier prima al ristorante “Ca D’oro” dell’Hotel Kempinsky e successivamente al ristorante dell’Hotel Badrutt’s Palace), poi per il Regno Unito, a Jersey (per occuparsi in totale autonomia della gestione della cantina del Longueville Manor Hotel and Restaurant) e infine a Courchevel, in Alta Savoia, dove ricopre il ruolo di Maître per diverse stagioni. Nel 2012 approda a Parigi per ricoprire il ruolo di sommelier nel ristorante “Il Vino” di Enrico Bernardo, Miglior Sommelier del Mondo nel 2004: questa esperienza è una vera e propria scuola di formazione per Sebastien, che trova così lo stimolo per partecipare al campionato per Miglior Sommelier d’Italia 2014, classificandosi tra i semifinalisti. Nel giugno del 2015, l’incontro con un “altro” Enrico fondamentale per la sua carriera, lo Chef Enrico Bartolini, con cui avvia una collaborazione che dura tutt’oggi e lo porta a ricoprire il ruolo di Restaurant Manager del Ristorante Enrico Bartolini al Mudec, unica insegna tristellata Michelin della città di Milano.
Comments are closed