Notizie
Pellegrini e Gp Dati Hotel Service: da 90 anni specializzati in innovazione
19 Giugno 2014
È il 1924, quando Giuseppe Pellegrini apre a Venezia un ufficio e comincia a vendere le prime macchine da scrivere: risponde al telefono numero 4 e il portone d’ingresso è …
Niente scuse per Ehma
19 Giugno 2014
«È colpa dell’euro, di Bersani, di Berlusconi…»; «quello lo possono fare solo i giapponesi»; «in Svizzera sì che le cose funzionano». Quante volte abbiamo sentito pronunciare frasi di questo tipo …
La cucina del ‘900 trova casa in Friuli
19 Giugno 2014
I più grandi chef del secolo scorso hanno una nuova casa: il contro di documentazione Maestri della cucina del ‘900 è stato infatti recentemente inaugurato presso il museo civico delle …
Cambi di Direzione – Massimo Fardin
19 Giugno 2014
CHI Massimo Fardin General manager Dopo aver frequentato la scuola alberghiera di Stresa, e fatto alcune stagioni in Italia, Austria e Inghilterra, Massimo Fardini inizia la propria attività professionale negli …
In nome degli esercenti perbene
19 Giugno 2014
Mortificante: è l’aggettivo scelto da Lino Stoppani per definire «la facilità con la quale la criminalità aggredisce il sano tessuto imprenditoriale, sfruttando le contingenti gravi difficoltà di molte imprese». È …
Trasferimento – Piero Dacquino
19 Giugno 2014
CHI Piero Dacquino Responsabile area viaggi Ligure, 38 anni, Piero Dacquino vanta una lunga esperienza in ambito assicurativo e commerciale ed è approdato in Europ Assistance Italia tre anni fa …
Un figlio d´arte dietro al bancone
19 Giugno 2014
A Firenze, tra vie che sanno di storia e cultura, incontriamo Thomas Martini, figlio d’arte e attualmente barman di un locale dalle radici antiche come l’Harry’s Bar. L’esercizio toscano ha …
Movimenti – Lorenzo Piccinelli
19 Giugno 2014
Chi: Lorenzo Piccinelli Chef Nato e cresciuto in un agriturismo gestito dai suo genitori, Lorenzo Piccinelli, oggi appena ventiduenne, frequenta la scuola alberghiera presso l´istituto De Filippi di Varese. Prima …
La sfida dei grandi numeri
19 Giugno 2014
Niente gamberi o aragoste surgelate, ma palamite, pesci sciabola, quinti quarti di carne, verdura e ortaggi freschissimi e di stagione, per una cucina semplice e italiana, che abolisce precotti, conservanti …
Non si fa del bio senza esserlo
5 Giugno 2014
Mens sana in corpore sano: a cominciare dalla scelta della frutta, della verdura e dei condimenti, che provengono tutti dai suoi orti personali coltivati da contadini e agricoltori dei villaggi …