Comincia a delinearsi il portfolio delle aziende che incontreranno i candidati alla prossima edizione di TFP Summit Digital Edition il 4 ottobre. Tra i player dell’ospitalità che hanno confermato la propria partecipazione c’è Melià Milano. Quali sono le principali novità e progetti in preparazione da parte dell’hotel meneghino?
“Per i prossimi mesi continueremo ad assicurare a tutti i nostri ospiti e al personale la stessa sicurezza fornita da quando abbiamo riaperto, grazie al protocollo “Stay Safe with Melia”: percorsi ben segnalati per entrata e uscita, misurazione della temperatura, punti di sanificazione mani posti in posizioni strategiche dell’hotel e ogni accortezza che rende il soggiorno e lo svolgimento del lavoro più sicuro e tranquillo”.
Sul fronte del personale, il processo di selezione non sarà finalizzato solo a una sola struttura ma a tutta la piazza di Milano, “affinché si possa allocare la risorsa “giusta” nel giusto “brand”. Alla luce delle prossime aperture in Italia saranno implementati processi di formazione e sviluppo delle risorse interne, in linea con la mission aziendale”.
Quali sono le figure che saranno ricercate maggiormente anche a TFP? “Siamo interessati all’inserimento delle seguenti figure professionali: Receptionist turnante, Concierge, Guest Relations, Addetti al Centralino, Booking Agent, Groups Agent, Restaurant Supervisor, Chef de Rang sala/bar, Commis sala/Bar, Capo Partita, Commis cucina, Payroll Specialist, Addetto amministrazione. A tutte le figure offriamo contratto a tempo determinato”.
Melià alla ricerca di talenti per l’espansione
Di Job in Tourism, 29 Luglio 2021

Articoli Correlati
Comments are closed