Job In Tourism > News > Eventi > La Bit 2025 torna a fieramilano: focus anche sull’hospitality

La Bit 2025 torna a fieramilano: focus anche sull’hospitality

In programma dal 9 all'11 febbraio 2025, la Borsa Internazionale del Turismo tornerà a essere ospitata nel polo fieristico di Rho e avrà uno spazio dedicato all'hospitality. Tra i temi al centro dei convegni che affiancheranno la fiera, anche la formazione continua

In programma dal 9 all'11 febbraio 2025, la Borsa Internazionale del Turismo tornerà a essere ospitata nel p

Di Job in Tourism, 10 Luglio 2024

La notizia è che torna ad ampliarsi, lasciando gli spazi dell’Allianz MiCo per trasferirsi nuovamente in quelli di fieramilano, a Rho. È la prima novità, comunicata nei giorni scorsi, relativa alla Bit 2025, che si terrà dal 9 all’11 febbraio del prossimo anno.

I nuovi spazi

Un trasferimento che permetterà alle aree dedicate a Leisure, Italia e Mondo di avvantaggiasi di “un layout più lineare e di una maggiore fluidità di accesso, specialmente nella giornata aperta al pubblico dei viaggiatori di domenica 9 febbraio”. Nei nuovi spazi ce ne sarà anche uno dedicato specificatamente all’hospitality e saranno presenti eventi con un alto potenziale social “per ingaggiare anche viaggiatori più giovani e la Gen Z in particolare”, spiegano da Fiera Milano.

Gli eventi

Come di consueto, l’esposizione sarà accompagnata dal palinsesto convegnistico di “Bringing Innovation into Travel”. Tra i temi oggetto dei panel di discussione, anche il ruolo della formazione continua nel settore, con focus sul digitale e l’esperienza del cliente, anche in risposta alla crescente domanda di personale qualificato.

Grande attenzione alle tecnologie di nuova generazione come l’AI, con il suo impatto sulla personalizzazione del viaggio, l’ottimizzazione delle operazioni e il miglioramento dell’interazione con i clienti, la sostenibilità, e il “turismo delle emozioni”. Infine, i macrotemi quali aviation, luxury, travel risk management, fino allo scouting di nuove destinazioni per approntare il prodotto turistico del futuro.

 

 

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati