Mentre nei giorni scorsi si è discusso molto tra gli addetti ai lavori del ruolo della musica in ristoranti, bar, hall di alberghi e luoghi pubblici dopo le lamentele del compositore Nicola Piovani per il carattere a suo dire invasivo dei cosiddetti “tappeti musicali”, proprio la musica è diventata la protagonista di una nuova tipologia di servizio alberghiero. Parliamo del “Musical Room Service”, l’esperienza presentata da Rocco Forte Hotels, riservata agli ospiti delle signature suite degli indirizzi internazionali del gruppo.
Il room service “musicale”
Il servizio, che combina arte culinaria e musicale con la possibilità di poterle fruire direttamente nelle proprie stanze in totale privacy, prevede la collaborazione con teatri scenici e d’opera, musicisti e istituzioni locali, grazie alle quali le strutture del marchio presenti nei principali centri città europei offriranno performance private agli ospiti, da ordinare insieme al menu del servizio in camera.
“Da celebrati soprani a band jazz-funky e giovani talenti delle più prestigiose istituzioni musicali, ogni hotel – spiegano dalla compagnia alberghiera – ha curato un programma di intrattenimento ad hoc che trasforma colazione, pranzo o cena in un momento indimenticabile – perfetto per una sorpresa romantica, un regalo per un appassionato o semplicemente la colonna sonora preferita per accompagnare un pasto”.
Colonne sonore per ogni soggiorno
Qualche esempio? Ecco che la Blaton Suite dell’Hotel Amigo a Bruxelles proporrà un dinamico spettacolo jazz da godersi con gli amici per una serata a base di blues e ritmo – come qui amava trascorrerle anche Serge Gainsbourg – accompagnata da drink e una cena preparata al rinomato ristorante BoCConi dell’albergo. A Roma, la terrazza della Picasso Suite all’Hotel de Russie sarà, invece, lo scenario per una cena romana con serenata cantata da un soprano sulle note di una chitarra e accompagnata dalle creazioni gastronomiche di Fulvio Pierangelini. O, ancora, le cornamuse della compagnia di intrattenimento Reel Time, che assicureranno un’immersione culturale completa fra masterclass musicale e la migliore cucina scozzese per chi soggiorna nella Glamis Suite di The Balmoral; mentre gli ospiti della Presidential Suite all’Hotel Savoy verranno conquistati da celebri arie d’opera eseguite dal giovane tenore Gonzalo Godoy Sepulveda sullo sfondo della Cupola di Brunelleschi e il Campanile di Giotto, a Firenze. Infine, Palermo, con l’iconico Teatro Massimo che proporrà un tuffo nella tradizione con un’autentica serenata siciliana organizzata nelle raffinate suite di Villa Igiea.
Comments are closed