Job In Tourism > News > Il rebranding di Minor Hotels

Il rebranding di Minor Hotels

La compagnia ha annunciato un corposo piano che unifica tutti i marchi sotto l’ombrello di un unico masterbrand, con una nuova identità visiva, nuovi sito, app e programmi di fidelizzazione: ecco come sarà

La compagnia ha annunciato un corposo piano che unifica tutti i marchi sotto l’ombrello di un unico masterb

Di Job in Tourism, 27 Marzo 2025

È tempo di rebranding per Minor Hotels. Il gruppo alberghiero globale – che al momento conta 560 strutture in 58 Paesi e ha in pipeline l’aggiunta di quasi 300 nuovi hotel entro la fine del 2027 – ha annunciato nei giorni scorsi l’operazione, che segue l’acquisizione di NH Hotel Group del 2018 – ora Minor Hotels Europe & Americas – e prevede una serie di importanti novità sul fronte della digitalizzazione, ma anche della distribuzione e della fidelizzazione degli ospiti. “La nuova strategia – ha spiegato la compagnia – riunisce gli otto brand alberghieri – Anantara, Avani, Elewana Collection, NH, NH Collection, nhow, Oaks e Tivoli – e le relative esperienze di viaggio sotto il brand Minor Hotels, consolidando l’identità del gruppo e rafforzandone la percezione tra gli stakeholders”.

Il masterbrand e la nuova identità visiva

Nasce dunque un nuovo masterbrand, che avrà un nuovo look. “La punta di freccia all’interno della ‘M’ del logo di Minor Hotels – spiegano dalla compagnia – rappresenta direzione e orientamento, indicando la via verso la scoperta, la connessione e l’avventura, e riflette il ruolo di Minor Hotels nel creare esperienze di viaggio significative. La nuova identità visiva è completata da una palette di colori rinnovata, font distintivi e fotografie d’impatto. La nuova essenza del brand – What Matters Most – e il tone of voice racconteranno le storie di Minor Hotels in sintonia con le esigenze e i desideri di consumatori, stakeholders e dei membri del team”.

Gli ospiti interagiranno con questa nuova versione del masterbrand su tutti i touchpoint. I singoli brand alberghieri manterranno la propria identità, i propri siti web e la propria strategia di marketing, con un aggiornamento della struttura: in concomitanza con il rebranding, il gruppo ha, infatti, categorizzando i diversi marchi in tre segmenti – Luxury, Premium e Select – “per aiutare gli ospiti a individuare la proposta più adatta alle proprie esigenze di viaggio”. È inoltre prevista l’introduzione di almeno due nuovi brand entro la fine di quest’anno.

Nuovo sito e app

L’operazione ha comportato un potenziamento del sito della compagnia, “che è stato rilanciato con un focus rivolto al consumatore. Per la prima volta – spiegano ancora da Minor – gli ospiti potranno prenotare in una delle oltre 560 proprietà attraverso un unico sito web, oltre a consultare informazioni sulle destinazioni”. È stata lanciata anche una nuova app mobile, unica per tutti i brand del gruppo, che sostituisce le precedenti app specifiche, che consente di prenotare soggiorni, gestire le prenotazioni e raccogliere informazioni sulle destinazioni.

Un programma fedeltà unico

Il processo di unificazione interesserà anche i fidelity program, con il programma del Global Hotel Alliance (GHA), GHA DISCOVERY, che sarà ribatezzato Minor DISCOVERY e sostituirà le precedenti denominazioni dei singoli brand.

Uno spazio ad hoc sarà riservato ai professionisti del settore con Minor PRO, un nuovo programma che comprende tutti i prodotti, i servizi e le comunicazioni per il pubblico B2B, unificando quelli già esistenti come NH PRO, Anantara Journeys e Oaks Professionals, e offrirà ai suoi clienti business soluzioni su misura per le loro esigenze.

“Il nuovo volto di Minor Hotels rappresenta molto più che una nuova identità visiva – ha sottolineato Ian Di Tullio, Chief Commercial Officer di Minor Hotels -. La nostra evoluzione orientata al valore e supportata da piattaforme digitali all’avanguardia, un programma fedeltà semplificato e una solida strategia distributiva, riflette la nostra ambizione di offrire esperienze straordinarie ai nostri ospiti e di essere il partner di riferimento per proprietari e investitori. Attraverso l’unione di tutti i nostri brand sotto l’ombrello di un unico gruppo, entriamo con entusiasmo in una nuova era di crescita, in cui il nome Minor Hotels sarà maggiormente riconosciuto dai viaggiatori e dai partners”.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati

Nessuna news correlata.