Dopo tre anni di crescita esponenziale, il Il Gusto del viaggio si presenta al mercato con un progetto innovativo, destinato alle Adv nel settore Business travel: non franchising e neppure network. Rossana Andreozzi, dodici anni negli Usa nel settore Business travel e Maurizio Sella, imprenditore con centinaia di viaggi d’affari alla spalle, hanno unito le loro opposte esperienze e hanno costituito la loro società con lo scopo di fornire alle agenzie di viaggio associate un supporto completo nella gestione di un settore particolarmente complesso e competitivo come quello del Business travel. I risultati di questi tre anni sono entusiasmanti se si considera che l’azienda ha raggiunto un giro di affari di 2 milioni e 600 mila euro con una crescita ancora nel 2001 del 35% contro un meno 8% del mercato agenziale industria Italia. Anche il 2002 promette molto bene, con gennaio in crescita del 20% e decine di appuntamenti già fissati da tempo in Bit. Nel frattempo è stata ottenuta la certificazione ISO 9001 in Progettazione viaggi. La specializzazione de Il gusto del viaggio è nel corporate per Pmi (piccole medio imprese) che rappresentano il cuore del sistema economico italiano, ma spesso non hanno al loro interno figure specializzate, in grado di conoscere a fondo le problematiche ed i costi dei viaggi d’affari. L’obiettivo del progetto Business travel center è fornire alla aziende associate un servizio completo, rendere le Adv indipendenti mantenendo nel contempo la propria identità e il proprio logo, senza nessuna royalty e garantendo loro il massimo delle commissioni, ma supportandoli passo a passo nelle problematiche quotidiane, dalla biglietteria alla customer satisfaction. Gli esperti della divisione Business travel de Il Gusto del viaggio trasferiscono all’agenzia associata il proprio know-how operativo su come contattare nuovi clienti, come offrire il miglior servizio e come fidelizzare i clienti acquisiti; offrendo quindi più mezzi per migliorare la propria attività Le Adv che si appoggiano a il Gusto del viaggio sono seguite per tre anni con supporto di help-desk e indirizzate verso le procedure certificate fino a raggiungere la certificazione Iso 9001, che significa garantire ai fruitori assistenza continua qualificata e professionale. Come ci spiega Rossana Andreozzi “in questo particolare momento è molto importante poter avere una team esperto che aiuti ad uscire dalla crisi che ha colpito il settore. Questo è possibile solo con una grande professionalità e specializzazione: è la qualità che fa la differenza; quando il mercato si contrae, viene premiato chi sa offrire il meglio.”
Il Gusto del viaggio div.
Business Travel World
Via Statale 117/119
23807 Merate (Lc)
tel 039 9270058
fax 039 9385454
www.ilgustodelviaggio.com
e.mail btwnet@hotmail.com
Job In Tourism > News > News > Il Gusto del viaggio : come partecipare ad un progetto innovativo e diventare un Business travel center
Il Gusto del viaggio : come partecipare ad un progetto innovativo e diventare un Business travel center
Di Rossella Taffa, 22 Febbraio 2002
Articoli Correlati
Comments are closed