Continua la spinta sul mercato italiano di IHG Hotels&Resorts, che da qui al 2025 punta a consolidare il proprio posizionamento nel Bel Paese in particolar modo sul segmento lusso e lifestyle, con sei nuove aperture.
I piani di sviluppo
Dopo quella delle scorse settimane dell’attesissimo Six Senses Rome e, sempre a Roma, dell’Intercontinental Rome Ambasciatori Palace che ha aperto le porte agli ospiti proprio in questi giorni, è infatti fissata per la seconda metà del 2023 l’apertura dell’Hotel Indigo Florence: pronto a essere inaugurato in collaborazione con Grape Hospitality dopo una completa conversione e ristrutturazione, l’hotel offrirà 160 camere e segnerà il ritorno di IHG a Firenze, nel pieno centro della città.
Ancora Roma sarà, invece, protagonista con l’opening, fissato nella prima metà del 2025, dell’Hotel Alexandra, Vignette Collection. Concepito insieme a Molo Hotel Group, conterà 81 camere, un ristorante su Via Veneto e una palestra e sarà la prima struttura Vignette Collection di IHG in Italia.
Già nei prossimi mesi aprirà l’Hotel Indigo Torin, in collaborazione con il Gruppo CHC. Ubicato nel centro storico di Torino, ospiterà turisti, professionisti in viaggio di lavoro e avventori del vicino Pala Olimpico.
Infine – con opening a fine 2025 – il nuovo Hotel Indigo Trieste-Palazzo Kalister, un progetto di riconversione di un palazzo storico del XIX che punta a beneficiare dello sviluppo del territorio circostante, zona al confine fra Italia e Slovenia, che ha attratto di recente ingenti investimenti grazie al porto locale, all’aumento del turismo delle navi da crociera e all’apertura di un centro congressi.
Un nuovo Director Development per l’Italia
Quello italiano è un “mercato chiave” per IHG, ha spiegato il Managing Director della divisione Europa Meridionale, Eric Viale, nel presentare il piano di sviluppo della compagnia, che prevede anche la nomina di Fabrizio Piolanti a Director Development per l’Italia. “Dalle proposte upper luxury di Six Senses al glamour della vita InterContinental, passando per l’originalità delle strutture Vignette Collection e l’inconfondibile fascino da quartiere dei boutique hotel Indigo – ha detto Viale – i nostri brand diversificati sono ben posizionati in un Paese come l’Italia – mercato a cui i nostri partner stanno destinando numerosi investimenti per progetti di lusso e lifestyle – sfruttando al meglio la crescente propensione dei consumatori per esperienze di viaggio e soggiorno raffinate“.
Comments are closed