Job In Tourism > News > Professioni > Hotel De Paris Monte-Carlo: Louis Starck è il nuovo Direttore

Hotel De Paris Monte-Carlo: Louis Starck è il nuovo Direttore

A capo di una delle strutture considerate fiore all’occhiello dell’ospitalità del Principato di Monaco e icona nel panorama mondiale del lusso, Starck guiderà i circa 500 collaboratori della struttura, raccogliendo così l’eredità di Olivier Thomas

A capo di una delle strutture considerate fiore all’occhiello dell’ospitalità del Principato di Monaco e

Di Job in Tourism, 20 Ottobre 2025

Si è apre un nuovo capitolo per il celebre Hôtel de Paris Monte-Carlo, che da queste settimane è guidato da un nuovo Direttore, Louis Starck. A capo di una delle strutture considerate fiore all’occhiello dell’ospitalità del Principato di Monaco e icona nel panorama mondiale del lusso, Starck guiderà i circa 500 collaboratori della struttura, raccogliendo così l’eredità di Olivier Thomas.

Il profilo

Laureato in management presso la scuola alberghiera di Strasburgo e con un MBA Executive Management presso il Henley Management College, Louis Starck costruisce la sua carriera dal 1994 al 2004 nell’hôtellerie internazionale, da Parigi a Londra, passando per Muscat e Atene, in diversi hotel e gruppi alberghieri, tra cui l’InterContinental. Nel 2004 ottiene l’ambito incarico di direttore d’hotel presso Warwick Hotels & Resort situato sugli Champs-Elysées a Parigi . Nel 2008 si trasferisce a Monaco all’Hôtel Fairmont Monte-Carlo. Un’avventura durata dieci anni che plasma la sua esperienza e suggella il suo brillante futuro monegasco. Nel 2018 entra a far parte del Gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer, assumendo la direzione dell’Hôtel Hermitage Monte-Carlo.

“Alla vigilia della conclusione del grande progetto di ristrutturazione dell’Hôtel de Paris, la sfida fu molto importante: continuare a sviluppare i risultati dell’Hermitage mentre l’Hôtel de Paris operava con capacità ridotta e, soprattutto, dare all’Hermitage un’identità forte, capace di competere con il vicino fiore all’occhiello trasformato – raccontano dalla compagnia -. Nacque così il concetto di ‘Hotel des connaisseurs’, che fece evolvere il palazzo in un vero rifugio per gli amanti della cultura, dell’arte e dell’alta gastronomia”. Sotto la direzione di Louis Starck, il palazzo di Square Beaumarchais ha così arricchito la sua offerta culturale e gastronomica, perpetuando l’eredità dei grandi artisti che lo frequentarono, da Maria Callas a Joséphine Baker fino a Marcel Pagnol. Lo chef Yannick Alléno vi ha introdotto due concetti di punta: il parigino Pavyllon con la sua cucina stellata al bancone nel 2022, poi il giapponese l’Abysse nel 2024, che eleva il sushi ad arte e conquistando 2 stelle Michelin in un colpo solo nel 2025. “La storia è proseguita nell’autunno 2024 con un vasto programma di ristrutturazione dell’hotel. I risultati sono evidenti e la storia continuerà con Laurent Guermont, fedele vice di Louis Starck, che assicura ora l’interim della direzione dell’hotel in attesa della nomina di un futuro direttore generale”, spiega ancora la compagnia.

Gli obiettivi

“È un momento di grande orgoglio, e allo stesso tempo sono pienamente consapevole della responsabilità e delle aspettative che questa posizione rappresenta,” ha commentato Louis Starck al suo insediamento. L’ospitalità dell’Hôtel de Paris si distingue per le sue 5 stelle e la distinzione di Palace, le 3 chiavi Michelin e le 5 stelle del Forbes Travel Guide. Sebbene l’hotel compaia regolarmente nelle classifiche più prestigiose, ci sono ancora miglioramenti continui da poter fare sull’esperienza degli ospiti, sulla qualità del servizio e dell’offerta generale. “Valorizzare l’eredità” è al centro degli obiettivi di Louis Starck. Uomo appassionato di sfide, motivato dalla competizione e dal gioco di squadra, sa bene di poter contare su una squadra eccellente, in particolare sul suo vicedirettore Vincent Chasseignaux e su tutti i capi reparto.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati