Job In Tourism > News > Risorse umane > Gardaland Resort, il recruiting entra nel vivo 

Gardaland Resort, il recruiting entra nel vivo 

Oltre 500 le posizioni stagionali aperte per il Parco e i tre hotel quattro stelle del Resort, che quest’anno ha ulteriormente potenziato il piano di miglioramento dei contratti

Oltre 500 le posizioni stagionali aperte per il Parco e i tre hotel quattro stelle del Resort, che quest’an

Di Job in Tourism, 20 Maggio 2024

Stabilità, formazione e la possibilità di lavorare in un ambiento che promuove la crescita professionale. La stagione di Gardaland Resort entra nel vivo così come il secondo round di recruiting previsto per il 2024. Oltre 500 sono a oggi le posizioni stagionali aperte, che interessano sia l’area retail che commercial, oltre a quella tecnica e dell’accoglienza. Addetti alle attrazioni, alla ristorazione e alle vendite nei punti shop, dunque, ma anche tecnici, ingegneri di manutenzione e addetti al ricevimento e al food&beverage, da impiegare nelle diverse realtà che compongono Gardaland: il Parco Divertimenti, il parco acquatico LEGOLAND® Water Park, l’acquario tematizzato SEA LIFE Aquarium e tre hotel quattro stelle, Gardaland Hotel, Gardaland Adventure Hotel e Gardaland Magic Hotel.

“Con il prolungamento dell’orario di apertura fino alle 23, a partire dal mese di giugno raddoppieremo l’organico, che nel pieno dell’estate supererà le 1000 unità, tra dipendenti fissi e stagionali”, spiega Ilenia Mazzai, Senior L&D & Recruiting Manager di Gardaland Resort. In questa fase la selezione è focalizzata in modo particolare sulle figure operative all’interno del Parco, ma numerose sono le posizioni aperte anche nei tre hotel 4 stelle del Resort, soprattutto per quanto riguarda la sala e la cucina. 

Le nuove politiche HR

Per quest’anno, Gardaland Resort ha ulteriormente potenziato il piano di miglioramento dei contratti stagionali, avviato già dal 2022. Tra le iniziative, la riconferma dei contratti più lunghi con un pacchetto di ore settimanali più ampio e delle retribuzioni contrattuali migliorative rispetto ai livelli previsti da Contratto Collettivo, ma anche il riconoscimento economico aggiuntivo per chi torna dalla stagione precedente e un premio economico legato alla continuità lavorativa per il personale stagionale che rispetta la naturale scadenza del contratto. “Gardaland Resort è un’azienda nella quale si può lavorare in maniera stabile su una stagione molto lunga, che va da marzo a novembre e comprende poi dicembre e gennaio. Per questo – sottolinea la Recruiting Manager – puntiamo a valorizzare le competenze e l’esperienza acquisite, perché chi ritorna, stagione dopo stagione, abbia la possibilità di fare un percorso interno e continuativo di crescita professionale”.

La formazione

Proprio la formazione rappresenta un altro degli aspetti sui quali Gardaland Resort sta investendo grazie alla creazione di una Academy interna che, spiega Mazzai, prevede non solamente corsi specifici di onboarding per i nuovi assunti su valori e regole aziendali, ma anche tutti gli aspetti tecnici legati alla mansioni specifiche e un focus su soft skills e cultura aziendale, con un team interno dedicato anche all’inclusione. “Per lavorare con noi, non è necessario aver già svolto una particolare mansione o avere competenze tecniche specifiche perché, per la maggior parte delle figure ricercate, ci occupiamo noi della formazione. Piuttosto – sottolinea Mazzai – sono importanti le doti relazionali, la capacità di prendersi cura degli ospiti, una certa flessibilità, dal momento che si lavora su turni e anche nei fine settimana, e la voglia di imparare e mettersi in gioco”.

L’ambiente di lavoro

L’aspetto relazionale – anche come chiave di engagement – costituisce un punto di attenzione, tanto che quest’anno Gardaland Resort ha incrementato le iniziative di team building e gli eventi aziendali dedicati esclusivamente allo staff e confermato il sistema incentivante STAR per favorire la collaborazione e il riconoscimento fra colleghi, che prevede che ogni mese i dipendenti meritevoli, proprio su indicazione del team, ricevano un premio economico e una sorpresa dedicata.

“Gardaland Resort è come una piccola cittadina e vive le stesse dinamiche, qui nascono amicizie (e anche matrimoni!) – racconta la Recruiting Manager –. Organizzare attività in un’ottica inclusiva e di partecipazione è un modo per creare un ambiente di lavoro motivante, divertente, aperto e inclusivo, nel quale le persone possano stare bene, percepire di essere ascoltate e di lavorare in un’azienda che si prende cura di loro favorendo sempre più il bilanciamento del lavoro con la vita personale”.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati