www.bestwestern.it
«La politica di sviluppo di Best Western, soprattutto negli ultimi anni, è stata caratterizzata da un’attenzione particolare verso le regioni del Mezzogiorno – ha dichiarato Erminia Donadio, responsabile Sviluppo per Best Western Italia, nel corso della Bmt di Napoli. – Il loro potenziale, elevato per la varietà e ricchezza del territorio, si accresce anche grazie alla domanda sempre maggiore degli operatori esteri, che propongono le mete del sud all’interno dei loro cataloghi, e alle compagnie aeree low cost, che inseriscono nuove tratte coinvolgendo gli aeroporti di diverse destinazioni. L’obiettivo è raggiungere i capoluoghi di provincia che sono caratterizzati da una domanda prevalentemente business, senza trascurare le destinazioni turistiche, riconosciute a livello nazionale e sempre più anche a livello internazionale. Ad esempio, in Basilicata, Matera, recentemente posta sotto la tutela dell’Unesco. In Puglia, l’attenzione è rivolta ancora al Salento e a Lecce e Brindisi: la presenza Best Western in queste aree ci consentirebbe di ampliare l’offerta di percorsi turistici all’interno della regione. Per quanto riguarda poi le isole, abbiamo ancora da esplorare la Sardegna, con le molteplici località turistiche di fama mondiale, come la Costa Smeralda e la Gallura; e completare la presenza in Sicilia, con Taormina in primo luogo, che rappresenta la classica meta turistica nazionale e internazionale e poi Agrigento e Trapani, per coprire anche la parte occidentale e chiudere il giro dell’isola. La nostra volontà è di supportare gli albergatori affinché attraverso il marchio e il circuito Best Western possano meglio promuovere le bellezze del sud, in Italia come nel mondo, e soprattutto rappresentare un’offerta alberghiera di qualità».
Sono numerose, difatti, le recenti acquisizioni di Best Western nel Sud Italia: l’Hotel La Conchiglia di Palinuro, nel parco nazionale del Cilento; il Mediterraneo Palace a Ragusa, strategico per favorire la crescita nelle isole; l’Ara Solis di Taranto e i nuovi Best Western Hotel HR e Best Western Hotel Executive, che potenziano la presenza della catena in Puglia; e l’Hotel Plaza di Napoli, a pochi passi dal centro e dalla Stazione Centrale.
Ogni hotel affiliato di Best Western è proprietario di una quota della società e partecipa alle decisioni strategiche comuni. Tutti gli alberghi devono rispondere a precisi standard internazionali che assicurano un livello omogeneo di qualità delle strutture e del servizio.
Forte interesse di Best Western Italia per il Sud e le isole
Di Giorgio Bini, 14 Aprile 2006

Articoli Correlati
Comments are closed