Job In Tourism > News > Formazione > Formazione, 4 incontri per le soft skills nel MICE: il calendario

Formazione, 4 incontri per le soft skills nel MICE: il calendario

Guidare il team di lavoro, organizzare riunioni efficaci, accrescere la capacità di negoziazione: sono gli argomenti al centro di "Efficacemente", il nuovo ciclo di incontri di formazione organizzato da Federcongressi

Guidare il team di lavoro, organizzare riunioni efficaci, accrescere la capacità di negoziazione: sono gli a

Di Job in Tourism, 30 Settembre 2025

Partirà il 22 ottobre il nuovo di ciclo di 4 seminari organizzato da Federcongressi&eventi, dedicato ai professionisti del settore MICE. Obiettivo: fornire in maniera interattiva e coinvolgente gli strumenti 
per sviluppare le soft skill sempre più essenziali per guidare il team di lavoro, organizzare riunioni efficaci e accrescere la capacità di negoziazione, spiegano dall’associazione di categoria.

Soft skills al centro

“In un contesto lavorativo sempre più dominato da tecnologie avanzate e dall’intelligenza artificiale – spiegano da Federcongressi –  le soft skill assumono un valore strategico senza precedenti, il fattore chiave che nessun algoritmo potrà sostituire. Capacità come comunicazione, pensiero critico, collaborazione e adattabilità diventano elementi distintivi che consentono ai professionisti di fare la differenza nelle imprese, integrando le skill tecniche con quelle relazionali ed emotive, indispensabili per affrontare le sfide del mercato. Competenze quali una mentalità ‘growth-oriented’ per riprogettare processi e generare innovazione e la capacità di trasformare l’attrito in energia e le riunioni in un vantaggio competitivo dal punto di vista dei tempi e dei risultati sono abilità trasversali oggi più che mai indispensabili“.

I seminari

Da qui il programma di formazione, che segue quello già organizzato lo scorso anno, dal titolo “Efficacemente”. Come nella prima edizione gli incontri saranno tenuti da Nicola Donti, docente esperto in comunicazione e professore di filosofia del linguaggio.

Quattro gli incontri in programma. Si parte il 22 ottobre, a Firenze, con “Essere Leader: motivazione e comunicazione per la gestione dei gruppi” e si prosegue il 27 novembre, sempre a Firenze, con “Sbagliando si cresce: verso una nuova pedagogia dell’errore”. Terzo appuntamento a Milano, il 4 marzo, con “Conflitti creativi: trasformare lo scontro in valore attraverso la negoziazione”; ultima data, sempre a Milano, l’8 aprile, con “Riunioni a sangue freddo: produttività senza perdite di tempo”.

Le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito di Federcongressi.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati