Marzia Siggillino, Hotel Manager presso l’Hotel De Len di Cortina, è la vincitrice della prima edizione dello “Stefano Biscioni Award”. Il premio è istituito dall’EHMA, la European Hotel Managers Association, all’interno del programma di mentorship per giovani professionisti dell’ospitalità “Mentor Me”, che quest’anno ha coinvolto 23 coppie formate da Mentee, junior manager alberghieri presentati da soci EHMA, e da Mentor esperti, direttori EHMA, che si sono incontrati, su base mensile, nell’arco di 6 mesi.
Da quest’anno, dunque, il premio riconosce il miglior mentee che partecipa al progetto con la possibilità di partecipare al corso di alta formazione “PDP Professional Development Program”, presso il campus della Nolan Cornell University di Ithaca, a New York.
Il premio
Stefano Biscioni, a cui è intitolato il premio, era Presidente e CEO di ESI-Executive Search International, società globale di ricerca e selezione specializzata nel settore dell’ospitalità. Il premio è stato creato su idea del sostenitore di EHMA Italia Roberto De Zorzi, che insieme a Larissa Zwart ha rilevato la società che era di Biscioni, ed è interamente sponsorizzato da Iniziative Venete.
Nella prima edizione 2025 dello “Stefano Biscioni Award” sono risultati finalisti i Mentee Shasa Battaglia (con Mentor Cristiano Cabutti), Massimo Moreschini (con Mentor Max Musto), Massimiliano Paltrinieri (con Mentor Aldo Werdin) e la vincitrice Marzia Siggillino, seguita dal Mentor Gianrico Esposito.
Il profilo
Dopo aver conseguito un Master in gestione di eventi internazionali in UK e un Executive Master in gestione alberghiera internazionale presso Les Roches a Marbella, Marzia Siggillino ha maturato esperienze in Room Division in prestigiosi alberghi in Italia ed è stata recentemente promossa all’interno del Gruppo da Executive Assistant Manager di Borgo Egnazia a Hotel Manager presso il De Len di Cortina.
Siggillino, che è stata premiata durante la serata di gala della recente riunione autunnale di EHMA Italia tenutasi a Venezia, “si è distinta per la rilevanza e l’importanza delle tematiche affrontate con il suo Mentor; per la puntualità e la precisione nella redazione dei suoi resoconti sui temi e gli argomenti trattati; per gli obiettivi e i traguardi raggiunti nei 6 mesi di percorso; per la serietà e l’interesse dimostrato e il potenziale professionale“, ha spiegato EHMA.
“Il corso – ha commentato Sigillino – mi ha fatto capire che essere un leader non vuol dire essere invincibile, ma essere autentico. Adesso vedo la mia futura carriera non più come un una salita ininterrotta al vertice, ma come un percorso in cui cultura e relazioni umane contano più dei titoli. Questo premio mi aiuterà a espandere ulteriormente i miei orizzonti e la mia comprensione dell’ospitalità globale. Il mio più grande desiderio di essere un giorno Mentor io stessa”.


Comments are closed