Job In Tourism > News > Legale > Detassazione mance: l’effetto sulla busta paga

Detassazione mance: l’effetto sulla busta paga

Ammonterebbe mediamente a circa mille euro in più in busta paga l'effetto della tassazione agevolata delle mance al 5% per il lavoratori del turismo e della ristorazione. Dal Ministero l'idea di una campagna per sollecitare i clienti al pagamento dell'extra tramite POS

Ammonterebbe mediamente a circa mille euro in più in busta paga l'effetto della tassazione agevolata delle m

Di Job in Tourism, 9 Settembre 2025

Oltre mille euro in più in busta paga. A tanto ammonterebbe mediamente l’effetto della detassazione sulle mance per i lavoratori del settore alberghiero e della ristorazione secondo gli ultimi dati elaborati da Caf Acli sulle dichiarazioni dei redditi del 2024.

Mance e pagamenti digitali

L’incentivo, introdotto nel 2023, prevede una tassazione sostitutiva agevolata al 5% sulle mance ricevute tramite datore di lavoro. Un’agevolazione di cui – ha chiarito lo scorso luglio l’Agenzia delle Entrate – possono godere sia i lavoratori dipendenti direttamente dalle strutture ricettive e dagli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande sia quelli dipendenti di fornitori esterni, impiegati presso le medesime strutture.

“Il provvedimento ha già dimostrato i suoi effetti positivi – ha commentato la Ministra del Turismo, Daniela Santanché -. E la somma aumenterà ancora se gli esercenti, dai ristoranti agli hotel, abiliteranno correttamente i loro POS. Sul tema – ha aggiunto – abbiamo attivato un tavolo di lavoro volto a facilitare le procedure di attivazione dei pagamenti elettronici. Al tempo stesso, è necessario sensibilizzare gli utenti sull’importanza di pagare le mance tramite carta di credito anziché in contanti, che non vengono tracciati. Stiamo predisponendo una campagna dedicata per informare gli utenti della possibilità di corrispondere le mance tramite POS, contribuendo così all’incremento delle retribuzioni del personale. Questo – ha concluso la Ministra – non solo contribuirà a garantire un reddito più elevato per i lavoratori, ma promuoverà anche la trasparenza e la legalità nel settore”.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati