Loghi, brochure, collateral… L’immagine conta, i professionisti dell’ospitalità lo sanno bene. «Ottenere una buona ed efficace comunicazione, con grafica perfetta e in tempi rapidi, non è semplice, perché in definitiva non è questo il mestiere degli albergatori, già superimpegnati nei vari aspetti del management», osserva Roberto Codognotto, executive managing director di Just in time, società creata insieme a Patrizia Galluppi, che ne è commercial manager. «La questione si complica maggiormente per gli hotel che fanno parte di un gruppo o di una catena. In questo caso bisogna fare i conti anche con l’esigenza di omogeneità, con la distribuzione del materiale, con l’approvazione della sede centrale. Ma noi possiamo risolvere questi problemi, fornendo il servizio “Just printing management” on demand, un concept anglosassone che in quei paesi è molto diffuso e che qui in Italia si sta espandendo».
Il tipo di soluzione offerto da Just in time potrebbe essere vista come una sorta di outsourcing nel campo della comunicazione, configurandosi come una delega a professionisti specializzati esterni cui si chiede di realizzare il materiale di volta in volta necessario. Alcune importanti catene alberghiere vi fanno già ricorso.
«Ci occupiamo di comunicazione in tutti i suoi aspetti, quindi siamo in grado di aiutare il cliente a individuare le sue problematiche in questo campo, sollevandolo da tutte le incombenze operative e organizzative», prosegue Codognotto. «L’obiettivo è quello di migliorare la visibilità dell’immagine dell’hotel nella comunicazione cartacea ed elettronica, costruendo un suo archivio on line permanente, in cui raccogliere tutti i testi e le foto, una specie di “storico” da utilizzare, modificare, rifare, quando e come occorre. Quali vantaggi si ottengono? Al link si accede con molta semplicità tramite username e password, si può controllare l’anteprima dei lavori e immediatamente intervenire per eventuali modifiche, la sede centrale può monitorare i lavori in ogni momento. Tutto questo consente di raggiungere un’immagine coordinata e un risultato altamente professionale, in alta risoluzione, abbattendo le spese di stampa e di magazzinaggio e senza dover dedicare una persona full time al compito di curare la comunicazione. In conclusione, si ottimizzano i tempi e i costi».
Altri punti da sottolineare: una notevole velocità di realizzazione e, in più, la possibilità di sfruttare il know how di Just in time: «La consulenza, in un certo senso, è già inclusa nel tipo di proposte che presentiamo al cliente e che rispecchiano la nostra specifica professionalità».
Comunicazione: just on demand
Di Floriana Lipparini, 28 Aprile 2006

Articoli Correlati
Comments are closed