Job In Tourism > News > F&B > Colazione in hotel: la svolta di NH Hotels & Resorts

Colazione in hotel: la svolta di NH Hotels & Resorts

Il brand ha annunciato un piano di rivisitazione delle colazioni, sia in termini di prodotti offerti che di design del buffet. Un impegno che conferma la sempre maggior attenzione dei gruppi alberghieri per un elemento del servizio determinante per la buona reputazione delle strutture ricettive

Il brand ha annunciato un piano di rivisitazione delle colazioni, sia in termini di prodotti offerti che di d

Di Job in Tourism, 18 Marzo 2025

Da sempre croce e delizia degli albergatori, la colazione è ancora uno degli elementi principali dell’offerta, sul quale si base la buona reputazione e il posizionamento di un hotel. Complice l’aumento della sensibilità degli ospiti sui temi del food e della sostenibilità, questo vale oggi più che in passato. Non è, dunque, un caso che grandi catene, ma anche hotel indipendenti e service esterni decidano sempre più spesso di puntare molto proprio sulle colazioni innovandone la proposta, sia in termini di prodotti che di presentazione.

È quello che ha annunciato di voler fare su grande scala anche NH Hotels & Resorts con un nuovo piano colazioni che sarà progressivamente esteso in 211 hotel in 24 Paesi e 134 città in Europa e America. Un rinnovamento che – ha sottolineato non a caso la compagnia – rappresenta “una mossa strategica fondamentale“, dal momento che ogni anno, le strutture del brand servono otto milioni di colazioni, che producono il 32% dei ricavi per il settore food and beverage del gruppo.

La nuova colazione NH

Ma come sarà questa nuova colazione firmata NH? Il gruppo ha spiegato che è pensata “per soddisfare le preferenze e le esigenze di tutti gli ospiti, dai più attenti a uno stile di vita sano e attivo, a chi invece ama degustare le prelibatezze locali” e che è stata dedicata “particolare attenzione alla riduzione degli allergeni e alla promozione della sostenibilità, eliminando i prodotti confezionati monodose e gli alimenti a base di soia”.

L’offerta

Tra le nuove opzioni del menu ci sono, per esempio, le “breakfast bowls”, pensate per offrire combinazioni di alimenti e nutrienti attraverso i nuovi “bar”, come lo Yogurt bar, dove gli ospiti possono preparare la propria bowl di yogurt con oltre 15 diversi topping, tra cui noci, frutta secca e cereali senza zuccheri aggiunti, e il Raw bar, che offre una varietà di bowls preparate dallo chef per mantenere una nutrizione sana ed equilibrata. Tra le proposte, l’Energy Bowl, che include ingredienti come cetriolo, cavolo riccio, menta, melograno e una base di hummus che dona energia durante tutta la giornata, e l’Asian Zing Bowl, con ingredienti asiatici come mandorle, rapa bianca, edamame, germogli di soia e una base di yogurt con peperoncino.

Sono presenti anche varianti per la colazione vegana, che includono la barbabietola teriyaki come sostituto del tacchino o del prosciutto e il pumpkin hash con il pollo vegano, mentre i prodotti da forno restano una parte essenziale dell’offerta quotidiana, con un’ampia varietà di nuovi pani artigianali e nutrienti aggiunti e una maggiore selezione di specialità locali, “per soddisfare gli ospiti più curiosi o appassionati di cucina”.

La presentazione

Anche la presentazione della colazione è stata rinnovata, con un nuovo design del buffet che “introduce uno stile organico e moderno, caratterizzato da toni caldi e diverse sfumature di colore che creano dinamismo visivo. Questo approccio – spiegano dalla compagna – invita gli ospiti a godere di un ambiente accogliente e naturale, rendendo l’esperienza della colazione più confortevole”.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati