Job In Tourism > News > Risorse umane > Club del Sole: recruiting attivo per 850 profili

Club del Sole: recruiting attivo per 850 profili

Il gruppo specializzato in vacanze open air lancia un'ampia campagna di selezione. Tra le novità in ambito HR anche un nuovo progetto che punta a ottimizzare i processi di recruiting e talent acquisition attraverso l'AI

Il gruppo specializzato in vacanze open air lancia un'ampia campagna di selezione. Tra le novità in ambito H

Di Job in Tourism, 22 Ottobre 2025

Oltre 850 figure professionali da inserire nelle proprie strutture situate nelle più note località turistiche italiane. Sono quelle del recruiting attivato da Club del Sole, le cui selezioni sono aperte sia a professionisti del settore turistico-alberghiero sia a giovani diplomati e neolaureati, in particolare provenienti dagli istituti alberghieri, che desiderano intraprendere un percorso di crescita concreta e formativa. Il gruppo offre contratti stagionali, con possibili opportunità anche durante i mesi invernali, programmi di formazione e sviluppo professionale, prospettive di stabilizzazione e formule contrattuali che includono l’alloggio per la stagione.

Primo appuntamento sarà proprio la giornata di recruiting day a TFP Summit – Turismo Formazione Professioni, la nostra job fair in programma martedì 4 novembre a Firenze, presso il Grand Hotel Baglioni.

L’AI al servizio del recruiting

A partire dal 2026 – fa sapere la compagnia – il dipartimento HR di Club del Sole sarà impegnato anche in un nuovo progetto di Digital Transformation, sviluppato con una società di consulenza svizzera e con un focus sull’intelligenza artificiale. “L’obiettivo è introdurre strumenti avanzati di analisi dei dati per ottimizzare i processi di recruiting e talent acquisition, anticipando i bisogni del business e individuando con precisione le competenze necessarie per sostenere la crescita del gruppo”, spiega Elisa Guerra, Chief Human Resources Officer di Club del Sole. “In questa direzione stiamo inserendo nuove figure specializzate, tra cui un Project Manager per la Digital Transformation in HR e un HR AI Data Analyst. Parallelamente, lanceremo un progetto di assessment e di definizione della nostra Employer Value Proposition, con l’obiettivo di valorizzare e raccontare i nostri valori aziendali attraverso la voce delle persone che ogni giorno contribuiscono alla crescita di Club del Sole”.

Formazione culturale e aziendale

In questa prospettiva, il Gruppo potenzierà ulteriormente anche l’Ente Formativo interno, la Club del Sole Academy, fino a trasformarla in una scuola di formazione superiore dedicata alla creazione di operatori specializzati nel settore open air – nel 2025 sono state 958 le ore di training erogate. “Per noi la formazione è il cuore della crescita: valorizzare le competenze delle nostre persone – sottolinea Guerra – vuol dire offrire esperienze indimenticabili agli ospiti e rafforzare la nostra identità aziendale”. L’obiettivo è sviluppare una cultura aziendale condivisa, potenziare le performance dei team e rendere le persone protagoniste del percorso di crescita del gruppo, attraverso iniziative di internal branding e modelli organizzativi sempre più innovativi.

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati