Job In Tourism > News > Formazione > Accordo Meliá-Les Roches: la formazione diventa su misura

Accordo Meliá-Les Roches: la formazione diventa su misura

Grazie alla partnership, Les Roches lancerà un programma di studi specifico, in linea con le esigenze di recruiting della compagnia alberghiera: un modello che punta ad allineare la formazione alle reali esigenze del settore

Grazie alla partnership, Les Roches lancerà un programma di studi specifico, in linea con le esigenze di rec

Di Job in Tourism, 21 Ottobre 2025

Meliá Hotels International affida a Les Roches la formazione della “prossima generazione di leader Meliá”. Il gruppo alberghiero e l’alta scuola di formazione hanno, infatti, siglato una partnership che, spiegano le due realtà, “risponde alla domanda delle aziende di professionisti altamente specializzati in linea con i loro standard e la loro filosofia e mira a diventare un punto di riferimento internazionale nella formazione alberghiera del settore”.

Il programma

Les Roches elaborerà, dunque, un programma di studi specifico per la laurea triennale in Science in Global Hospitality Management, i corsi post-laurea e i master in linea con la filosofia Meliá. “L’obiettivo – spiegano dalla scuola – è quello di individuare talenti internazionali e facilitare la loro integrazione professionale in uno dei gruppi alberghieri più prestigiosi del settore”.

Gli studenti che aderiranno al programma, intitolato “Meliá Future Talent Program”, si separeranno temporaneamente dal gruppo generale di studenti per seguire contenuti specifici di Meliá e un semestre di specializzazione dedicato. Tutti gli studenti (laurea triennale, post-laurea e master) completeranno i tirocini professionali esclusivamente presso gli hotel Meliá in tutto il mondo. Dopo la laurea, acquisiranno un impegno professionale con Meliá Hotels International per un minimo di tre anni, in base alle prestazioni e alle esigenze di personale.

Modalità di ammissione

In linea con il proprio piano di crescita strategico, Meliá Hotels International determinerà insieme a Les Roches i profili target, le nazionalità e i Paesi per il programma. La rete di ammissione di Les Roches, presente in oltre 100 paesi, faciliterà l’acquisizione di talenti a livello globale. Inoltre, i professionisti di Meliá parteciperanno direttamente all’insegnamento del programma, fornendo esperienza pratica, mentre l’azienda potrà offrire ai partecipanti un’opportunità di lavoro iniziale in base alle prestazioni e alle esigenze di personale.

Il programma otterrà l’accreditamento ufficiale dal Consiglio Svizzero di Accreditamento e dalla New England Commission of Higher Education (NECHE), che accreditano anche i programmi esistenti di Les Roches.

Un modello anche per altri mercati

L’accordo – sottolineano Les Roches e Meliá – getta le basi per un modello replicabile in altri mercati e mira a diventare un punto di riferimento internazionale nella formazione duale nel settore dell’ospitalità, allineando l’eccellenza accademica alle reali esigenze del settore.

“Questo accordo – dice Gabriel Escarrer Jaume, Presidente e CEO di Meliá Hotels International – ci consentirà di attingere da una nuova generazione di talenti, formati all’eccellenza e su misura per le nostre esigenze strategiche, con una mentalità globale essenziale nel settore dell’ospitalità odierno”.

“Noi di Les Roches – evidenzia anche il CEO Carlos Díez de la Lastra – dimostriamo da decenni che l’istruzione è uno strumento di trasformazione per il futuro dell’ospitalità. La nostra alleanza strategica con Meliá Hotels International, che abbraccia tutta la nostra offerta accademica, rafforza questa convinzione e segna una pietra miliare nella collaborazione tra istituzioni accademiche e aziende. Siamo orgogliosi di offrire un modello pionieristico che anticipa le esigenze del mercato, garantisce un flusso costante di professionisti altamente qualificati e consolida l’ospitalità come professione del futuro”.

 

 

 

 

Comments are closed

  • Categorie

  • Tag

Articoli Correlati