Si espande in Italia la presenza del gruppo Accor, che ha presentato un piano di sviluppo che coinvolge il Belpaese con alcuni dei suoi brand più prestigiosi, come Raffles, Sofitel, Emblems Collection e Orient Express.
Le novità
Tra le novità più attese c’è il debutto italiano del brand Raffles, con l’inaugurazione prevista per il 2027 del Raffles Lake Como: situato in una delle aree più esclusive del lago, l’hotel “offrirà esperienze iconiche del marchio unite al fascino del territorio”, con beach bar privato, concept restaurant innovativi, attenzione alla sostenibilità e percorsi enogastronomici basati sulle eccellenze locali, spiegano dalla compagnia alberghiera.
Sempre per il 2027 è atteso il nuovo Sofitel Genova Marina, secondo indirizzo italiano del brand francese, progettato dall’architetto Renzo Piano sul waterfront della città.
Emblems Collection debutterà invece nel 2026 con quattro strutture in Italia, pensate per esaltare l’identità locale: l’Hotel Bellevue a Cortina d’Ampezzo, Palazzo Sozzini Malavolti a Siena, Relais San Clemente in Umbria e Masseria Furnirussi in Puglia, pensare per “esaltare l’identità locale attraverso design, autenticità e narrazione”.
Lusso e lifestyle
La strategia conferma l’impegno di Accor anche sul target lusso, a pochi mesi dall’inaugurazione di Orient Express La Minerva a Roma e dal lancio del treno La Dolce Vita Orient Express. Orient Express vedrà l’apertura di Palazzo Donà Giovannelli a Venezia nel 2026, mentre il debutto de La Dolce Vita Orient Express offre itinerari slow con arte, paesaggi e alta cucina a tre stelle Michelin, curata dallo chef Heinz Beck.
Il 2025 è stato un anno dinamico anche per il segmento lifestyle di Accor, con l’apertura de The Hoxton Florence, dell’Hotel Giacomo Morra Alba-Handwritten Collection e del Mövenpick Hotel Bari.
La strategia
“La crescita in corso riflette la capacità del gruppo di offrire un ecosistema integrato di esperienze, che spazia dagli hotel ai treni, dalle residenze private agli yacht, dai ristoranti d’autore ai co-working, fino a SPA, resort e formule all inclusive”, spiegano dalla compagnia, che con oltre 75 strutture operative si conferma il secondo gruppo alberghiero italiano coprendo tutte le categorie, dall’ultra-lusso all’economy.
Comments are closed