Notizie - F&B

Da Pavia a casa Armani, via Stati Uniti La carriera di un giovane barman

13 Gennaio 2012

Pavia è una città magnifica: per il suo Ponte vecchio, per la sua nebbia, per la sua università. Ma Pavia, e forse questo è noto a pochi, è anche importante …

Quale olio per le nostre tavole

13 Gennaio 2012

Guardare con diffidenza ai prezzi eccessivamente bassi. È questo un refrain frequentemente ripetuto quando si parla di qualità dell´offerta. Ma nel caso dell´olio extravergine è davvero una necessità. Almeno stando …

Sua eccellenza il tartufo bianco

16 Dicembre 2011

«Il tartufo bianco, che è il fungo ipogeo più prezioso di tutti, non si presta a essere accostato a preparazioni culinarie di alta gastronomia, in genere complicate e ridondanti di …

Una piccola boutique del pesce

2 Dicembre 2011

Gamberi rossi di Mazara del Vallo, tonno di Carloforte, olive di Gaeta, limoni di Amalfi. E poi ancora olio extravergine di Rieti, pasta fatta in casa e spaghetti di Gragnano. …

Una Sinfonia al cioccolato per diventare chef d’autore

2 Dicembre 2011

È Marco Di Lorenzi, chef dell’Alexander Museum Palace hotel di Pesaro, il vincitore della prima edizione del premio Chef d’autore, organizzato dal network Original Italy, portale web dedicato al gusto …

L´arte di gestire una sala

2 Dicembre 2011

«I clienti abituali, e noi ne abbiamo davvero tanti, sono i più difficili da gestire. Perché vanno riconquistati ogni volta, sorpresi con piccoli dettagli sia nella sala sia dalla cucina. …

La filosofia del bicchiere

18 Novembre 2011

Dai vini delle Langhe, del Roero e del Monferrato, a quelli della Borgogna, senza dimenticare i Super tuscan, i bianchi d’Alsazia, del Nord-Est italiano, e l’immancabile champagne. Sono solo alcuni …

Il futuro dell´enogastronomia

18 Novembre 2011

Sostenibilità, autenticità, varietà ed esperienzialità. Sono i quattro grandi trend del cibo del decennio, riassumibili nell´acronimo Save, coniato da Andrea Illy in occasione del convegno-evento Ciboduemilaventi. Il presidente e amministratore …

Semplicità, armonia e stabilità

4 Novembre 2011

«Amo la cucina leggera e moderna, rispettosa della tradizione italiana. Ma non sono insensibile alle suggestioni esotiche, purché non esasperate. Dopo una fase di sperimentazioni ardite, ho voluto tornare ai …

Passione pura per il bartending

21 Ottobre 2011

Qualche giorno fa mi trovavo a Torino, per l’ufficializzazione dell’entrata, nel Guinness dei primati, dell’aperitivo analcolico più grande del mondo: un gigantesco bicchiere da 30 mila litri. Ma anche per …

  • Categorie

  • Tag